Un ristorante nuovo, un concept innovativo, una cucina che ricerca l'eccellenza, in uno stabile dalle origini produttive completamente riqualificato. Uno stile d'avanguardia, moderno ed aperto, fin dall'ampio bancone del bar all'ingresso, al bistrot che permette la vista nella cucina. ll nome Valbruna è rievocativo, le famose distillerie di Limena che sorgevano qui, tra i primi opifici del dopoguerra. Il ristorante è l'immagine di tutto questo, nel rispetto della tradizione, gli ingredienti selezionati vengono interpretati dallo Chef Davide Tangari, trasformati con tecniche moderne e presentati con innovazione stilistica per offrire un tocco contemporaneo. Otterrete qui certamente una visione nitida e gusti puri, ricchi per la sovrapposizione di sapori che lo Chef definisce come "alta cucina per tutti".
Consigliamo i percorsi di degustazione perché contengono un'idea precisa per valorizzare un denominatore comune tra i piatti: "dalla terra" in cui i protagonisti sono i vegetali presi quando la stagione lo permette nell’orto di proprietà. Il "fuoco antico" per un percorso di proposte alla brace, la "versione di Davide" che attinge dalle esperienze e dai viaggi dello chef, tra abilità e sapori nuovi. Infine il "menù del Fondatore" con dei ricordi di distilleria e rivisitazioni di piatti tradizionali, come i bigoli al torchio manuale con ragù d'oca e i suoi ciccioli, con marasche Luxardo sotto spirito e acetosella. A menù troviamo delle crudità di mare secondo il pescato, come il gamberone rosso pugliese o le ostriche francesi.
Curiose le proposte di abbinamento dei cocktail con i piatti, ad esempio provate il salmone Upstream marinato, con crumble alle olive taggiasche, aria di Mezcal, gelato allo yogurt di capra. Dolci fatti tutti internamente, così come l'ampia selezione di pane e la pasta ripiena, provate i bottoni di stoccafisso con brodo di patate di Rotzo affumicate.
La cantina è in continuo divenire, curata dal sommelier Christian Lorenzato, con oltre 170 etichette del Belpaese e poi Francia (Champagne e Borgogna), Austria, Germania, Spagna e Nuova Zelanda.
Riccardo consiglia
- Cuore di vitello e gamberone alla brace con bisque di gamberi, nocciole e alloro
- Fusillone con salsa genovese, cipolla alla brace e salsiccia di Bra
- Anguilla laccata, arancia salata, crema di cavolfiore, lemongrass e laccatura di lampone
- Piccione in duplice cottura, con fondo alla birra Guinness, lampascioni e indivia alla curcuma
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino