Romantico questo ristorantino di pesce dal nome alquanto suggestivo, ovvero il “gatto che ride” tra Possagno e Bassano del Grappa, è ideale per una sosta gastronomica in questi luoghi ameni. L’ambiente è stato ristrutturato con gusto da Fabrizia Zago, la Chef Patron della cucina, con portrait fotografici alle pareti che cambiano stagionalmente con vernissage artistici. C’è anche una saletta più appartata per piccoli gruppi oppure tavoli a lume di candela.
Lo consigliamo a tutti gli amanti del pesce ed in particolare delle ostriche, perché qui potete trovare una ricca selezione che cambia con la stagionalità della raccolta. Fatevi consigliare e raccontare le curiosità: assaggiate i pregiati crostacei Percebes della Galizia oppure noi vi consigliamo i Bulots e i ricci di mare.
Tra le proposte italiane ricordiamo le Ostriche Rosa Tarbouriech considerate la perla del delta del Po oppure le Cozze di Scardovari DOP. Tra le ostriche francesi ricordiamo le Utah Beach “Jean Paul Guernier” dalla Normandia e le piccole “Peter Pan” della Maison David Hervè. Dall’Irlanda arrivano le speciali “Cuveé Prestige l’Orleonaise” dalla Baia di Donegal. In tutti i piatti proposti, riconosciamo una grande attenzione nella ricerca della materia prima; potete iniziare dai Plateau di frutti di mare con molluschi, crostacei e rarità di mare, oppure dalle crudità con gamberi rossi di Mazara del Vallo, carpacci, scampi, canestrelli, tonno rosso di Sicilia, ecc...
Alcuni abbinamenti sono particolari come i tentacoli di polpo caramellati con il frutto della passione e il cioccolato bianco sulla tartare di gamberi rosa. La ricerca dei fornitori migliori è fatta a 360°, come per il riso usato con ben 22 mesi di stagionatura per il Carnaroli De Tacchi o la carota bianca D.E.C.O. di Monticello Conte Otto (VI). In alternativa al pesce c’è anche qualche piatto vegetariano e di carne, come il nodino di vitello alla senape antica.
Tra i dessert della casa consigliamo il caffè gourmand con la piccola pasticceria e la crème brulée. La carta vini dà particolare attenzione ai Vignaioli Indipendenti e ai vini biologici, chiedete a Stefano dei consigli per l’abbinamento.
Festività, San ValentinoRiccardo consiglia
PROMO NON VALIDE