Il nome del ristorante è curioso, ovvero il “gatto che ride” e si trova lungo la pedemontana che da Bassano conduce a Borso del Grappa. L’ambiente è stato ristrutturato, noi vi consigliamo la sala principale per una serata romantica ma non solo! Per tutti gli amanti del pesce ed in particolare per chi trova le ostriche irresistibili è un must provare questo locale! La chef patron Fabrizia Zago è colei che ha fatto della sua passione per la cucina un posticino davvero da scoprire, con specialità tradizionali e innovative.
Tra i piatti proposti, riconosciamo grande attenzione nella ricerca della materia prima stagionale, da allevamenti selezionati per i molluschi migliori del mese o secondo il pescato. Fatevi consigliare o consultate la carta delle ostriche disponibili, che spiega nel dettaglio la provenienza e tante curiosità: dalle “Fine de Claire” alle “Grand Cru” della Normandia oppure le ostriche rosa “Tarbouriech” allevate nella sacca degli Scardovari, patrimonio dell’UNESCO e riserva della biosfera. Potete iniziare anche dalle crudità di mare con tartare e carpacci marinati, i tartufi e i ricci di mare o se preferite i tentacoli di polpo caramellati con il frutto della passione. Tra i piatti più tradizionali ricordiamo le seppie al nero con la polenta Biancoperla e i cannolicchi alla griglia. Dalla laguna di Scaradovari arrivano le cozze D.O.P., oltre alle vongole e ai prelibati Fasolari.
La ricerca dei fornitori migliori è fatta a 360°, come per il riso usato con ben 22 mesi di stagionatura per il carnaroli De Tacchi, mentre le “busiate” di grano duro arrivano da Trapani e vengono trafilate al bronzo. Troverete tanti prodotti del territorio come la carota bianca D.E.C.O. di Monticello Conte Otto, il radicchio tardivo di Treviso, il Biso di Borso, le patate di Rotzo, il broccolo e gli asparagi di Bassano del Grappa. Oltre al pescato del giorno alla griglia o al forno, troverete l’astice Chat Qui Rit e la frittura di scampi.
Tra i dessert della casa consigliamo lo zabaione ghiacciato con salsa al cioccolato e rum accompagnato dal caffè gourmand. La carta dei vini è ricca di proposte alla portata di tutti.
Riccardo consiglia
- Tentacoli di polpo caramellati con il frutto della passione o le cozze DOP
- Carta mensile delle ostriche, come Ostra Regal o i Fasolari dalla Laguna di Scardovari
- Spaghetti Felicetti con ricci di mare o i cannolicchi alla griglia
- Tartare di tonno rosso con ostrica e salsa alla bottarga in stagione con la ventresca
- Lo zabaione ghiacciato o il caffè Gourmand
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino