Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

L'Ostrica Ubriaca

LOCALE N. 605

Via Contrà Gaggion Alto, 58 - Bassano del Grappa - VI

COPERTO MEDIO: 50 - 65 €

TEL. 0424282307

L'Ostrica Ubriaca
L'Ostrica Ubriaca L'Ostrica Ubriaca
L'Ostrica Ubriaca
L'Ostrica Ubriaca
NUOVO LOCALE

 

L'Ostrica Ubriaca

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso ritorante chiuso ritorante chiuso 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto promozione non attiva
CENA ritorante chiuso ritorante chiuso 30% di sconto 30% di sconto 20% di sconto promozione non attiva 20% di sconto

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso ritorante chiuso ritorante chiuso 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto promozione non attiva
CENA ritorante chiuso ritorante chiuso 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto promozione non attiva 10% di sconto

Promo valide la prima volta Nuovo locale Ristorante premiato nelle precedenti edizioni Rinomato per specialità di pesce Ampia carta dei vini Menù in inglese o personale che parla altre lingue Serate romantiche Salette private disponibili Servizi per diversamente abili Servizio di connessione internet gratuito per i possessori di dispositivo portatile in sala All'aperto o veranda attrezzata Vista panoramica Parcheggio di propietà disponibile Carta dei vini con numerose etichette biologiche o biodinamiche Carta delle Ostriche

Tre amici che condividono la stessa passione per la cucina e l'accoglienza, che si sono innamorati di questo panorama incantato sopra alle colline, tra Bassano del Grappa e Marostica. Nelle belle giornate limpide si arriva a vedere lontano ed è impagabile poter mangiare nella balconata esterna. Anche la sala è luminosa e suggestiva, con un albero interno che suscita uno spirito green e la stufa accesa che conferisce calore nei mesi più freddi, raffinato e romantico. Una taverna al piano inferiore per piccoli gruppi o per iniziare da un aperitivo.

La carta realizzata degli Chef Irene ed Alessandro prevede specialità di mare, con tecniche moderne e preservando purezza dei sapori, per far risaltare la materia prima di qualità e la freschezza del pesce, a cominciare dalle ostriche di diversi tipi, visto il nome del locale! Iniziate ad assaggiare la selezione di tartare di mare, tonno con chutney di zucca, scampo con gelèe al pompelmo e ombrina affumicata. La pasta è fatta in casa, come le fettuccine all'astice e il tortello al baccalà con burro dolce echirè, caffè e liquirizia. Tra i piatti più originali segnaliamo "il principe azzurro", lo sgombro scottato con fave di cacao, crema di barbabietola e radicchio brasato. Ricordiamo la tempura di gamberoni e "pescato" con riduzione di melograno e insalatina di cavolo viola. Oppure gamberi gobbetti con uova blu e il filetto di pesce con gli asparagi di Bassano del Grappa per restare nel territorio.

I dessert e la biscotteria sono preparati internamente, provate l'assiette di dolci con tante specialità e gli stecchi a bastoncino. La carta dei vini è davvero originale, etichette selezionate da Michele e suddivise per territorio di provenienza da tutto il Belpaese, ma anche per agricoltura sostenibile, in alcuni casi biodinamica.

Riccardo consiglia

  • Degustazione dei crudi oppure Acciughe "appese"
  • Bottoni ripieni di storione affumicato, kefir e caviale
  • Ombrina con fiori di zucca fritti, zucchine saltate con acciughe e tropea in agrodolce
  • Mousse alla ricotta con mele e pere, gelato allo yogurt e cannella con crumble alle noci

PROMO NON VALIDE

escluso Festività, San Valentino

COPERTI

Interni: 40 / Esterni: 20

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4
  • Image 5
  • Image 6
  • Image 7
  • Image 8
  • Image 9
  • Image 10

MEDIA DELLE VOTAZIONI

L'Ostrica Ubriaca

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI 4.5 / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO 4 / 5.0
  • AMBIENTE E SALA 4 / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO 4.3 / 5.0
  • VOTO MEDIO 4.2 / 5.0
 
 
EasyVI
 

PROVA LA PASSIONE GASTRONOMICA E RISPARMIA IN OGNI RISTORANTE

Ordina la Guida Ristoranti Che Passione e inizia un viaggio gastronomico unico risparmiando ogni volta dal 20% al 50% su tutti i piatti di 2 persone esibendo la Card inclusa nel cartaceo o nell’ebook provinciale. Scopri una selezione esclusiva di ristoranti provati dalla nostra redazione per vivere ogni volta esperienze indimenticabili.

COMMENTI DEI SOCI

COMMENTI DEI SOCI

  • Alessandro S. 02/08/2022

    In riva alla collina

    Oyster bar e ristorante di pesce con vista mozzafiato sui colli di Marostica. Purtroppo questa è riservato solo a pochi piccoli tavoli da 2 su un minuscolo terrazzino. Consiglio di richiedere questi tavoli perché la scomodità verrà ripagata dalla vista, in alternativa sala interna (con vetrata) o patio esterno senza nessuna vista. Accoglienza gentile e premurosa, il...

  • MARIA TERESA P. 18/05/2021

    Serve pazienza

    Locale con vista unica, merita una visita. La cucina è ricercata, di buona qualità e con particolare attenzione alla qualità della materia prima, bevendo ottimi vini italiani e francesi. Abbiamo pranzato in terrazza con vista su Bassano, in pieno relax e con la giusta intimità. Peccato per il servizio non proprio ineccepibile, abbiamo atteso troppo per ordinare e...

  • Vinicio Z. 20/11/2020

    Tutto squisito

    Tutto squisito, unica pecca mi sono affidato al titolare per una bottiglia di champagne, non mi può portare quella più cara nella sua carta dei vini.

EVENTI

  • aspettando il tramonto - live jazz - 17, 24 e 31 maggio
    31/05/2019

    aspettando il tramonto - live jazz - 17, 24 e 31 maggio

    L'Enoteca dell'Ostrica Ubriaca di Bassano del Grappa (VI) è lieta di presentare 3 serate dedicate al jazz e ai suoi straordinari interpreti... immaginate un'occasione unica per sorseggiare un aperitivo in una location suggestiva dove avrete come sottofondo una musica che vi coinvolgerà con i suoi suoni malinconici...

    • - 17 MAGGIO - JAZZBERRY DUO: Daniele Pasquali (sax contralto) e Nicholas Begolo (pianoforte e tastiere);
    • - 24 MAGGIO - TACET 4ET: Giacomo Berlese (sax tenore e soprano), Umberto Dal Barco (batteria), Giovanni Zordan (basso) e Nicholas Begolo (pianoforte);
    • - 31 MAGGIO - JAZZBERRY TRIO: Daniele Pasquali (sax contralto), Nicholas Begolo (pianoforte e tastiere) e Davide Recchia (batteria).
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Ingresso libero, inizio spettacoli alle ore 18.