Un posto davvero originale all'interno, di cui gran poco si direbbe da fuori, per stupirvi come vi aspettate dalla selezione Ristoranti Che Passione. L'ascensore interno vi farà fare un viaggio, nella sala moderna del piano inferiore andrete alla scoperta di sapori orientali, con una vista incredibile verso le mura medievali di Cittadella, con l'illuminazione notturna rese ancora più suggestive.
Jadore Sushi Resaturant si è rinnovato con l'accoglienza e la professionalità di Matteo Tiatto, a nostro parere migliorando ulteriormente anche l'offerta gastronomica con lo chef è Thyago. La sua passione è visibile con la cucina a vista per preparazioni sempre espresse, di sushi e pesce, con alcuni piatti anche vegetariani. Vi consigliamo di iniziare dalla Ceviche dalla bella presentazione in coppa, una preparazione di pesce crudo, marinato con lime, cipolla sottile, taccole e pomodorini.
Numerosi carpacci di pesce, tartare, sahimi, ma anche cruditè di mare e tataki per cominciare, ovvero leggermente scottato con salsa ponzu. Prima di passare al sushi e alle sue declinazioni, possiamo consigliarvi anche la tempura, particolarmente croccante quella di gamberi avvolti dalle mandorle. Ampia selezione di sushi davvero di qualità, oltre agli Uramaki, involtini di riso e sesamo con alga nori all'interno, ad esempio gli Unagi con anguilla e avocado. I Temaki sono dei coni di riso e alga nori, mentre i Nigiri sono le polpettine di riso con una fettina di pesce sopra, ad esempio Suzuki al branzino o Ebi con il gambero cotto. I Futomaki più classici sono degli involtini di riso con alga nori intorno, fidatevi e provate lo Yellow Maki con gamberi e salmone in tempura, lattuga e avocado, avvolti un foglio di soia e top spicy. Tra le novità il Red Maki, che sono Hosomaki al salmone, fritto all'interno con riso e alga nori, sopra arricchita da una tartare, anche con fragole e semi di sesamo. Per provare qualcosa di diverso potete provare le specialità alla piastra Teppanyaki come i ravioli giapponesi Gyoza di Gamberi o tra i piatti speciali il Sushi Jo, una rivisitazione di Gunkan.
La carta vini presenta un'adeguata selezione di etichette italiane e francesi, prediligendo il Triveneto e le proposte biologiche, potete chiedere a Matteo un consiglio per i piatti e le bottglie.
Riccardo consiglia
- Sake Ponzu o la Ceviche di pesce marinato con lime, cipolla sottile, taccole e pomodorini
- Red Maki, salmone fritto all'interno e tartare sopra, con fragole e semi di sesamo
- Sashimi e Crudità di pesce, oppure la varianti di Sushi, come Nigiri e Uramaki
- Specialità alla piastra Teppanyaki o il Sushi Jo tra i piatti speciali e le Tempure
PROMO NON VALIDE
FESTIVITA' E SAN VALENTINO