Un locale che definiamo controcorrente, pura passione quella che ha mosso Giuseppe Romano da Caserta alla città del Santo per condurre l'Enotavola Pino. La materia prima è di qualità con provenienza da tutto il Belpaese, come il pesce da Mazara del Vallo, pomodoro da San Marzano, capperi di Pantelleria e qualche eccezione, come il lardo iberico di Pata Negra e ostriche francesi.
L'ambiente è godereccio, Giuseppe mette tutti a proprio agio, entrando dal bar con il grande bancone, vi consigliamo di iniziare da un aperitivo come si conviene a Padova. Proseguite poi con l’antipasto Leche+ di ispirazione fusion, reinterpretazione in chiave “pesciosa” del famoso cocktail del film di Kubrick con cevice di mazzancolla e ombrina, ketchup di friggitelli, pannocchia bruciata al burro e cipolla di Tropea agrodolce. Onore al merito allo Chef Carlo Rizzi e alla sua brigata che garantiscono un alto livello di preparazione e di presentazione dei piatti, seppur lavorando in spazi ridotti; non dimentichiamo che qui siamo in pieno centro cittadino.
La ricerca in cucina si traduce anche nell'utilizzo di spezie per la rivisitazione dei piatti, come le cozze con curry thai al latte di cocco, oppure il tagliolino 2.0 di cui non vi sveliamo il moderno segreto...provatelo! Tra i primi vi raccomandiamo un piatto con il quale lo chef vuole esprimere l’italianità con uno sguardo cosmopolita: paccheri con melanzana bruciata, pesto di basilico greco, tartare di spada dello Ionio e pomodorini dell’orto arrostiti.
Per i più golosi e curiosi al tempo stesso, assaggiate il semifreddo al nero seppia con composta di pomodoro, menta, zesta di lime e pepe nero, con una gelatina di olio extravergine d’oliva e vaniglia. Grande attenzione per il servizio del vino, il locale vanta 5 sommelier, perciò affidatevi ai consigli di Giuseppe e al suo staff per l'abbinamento.
Riccardo consiglia
- Omaggio a Napoli: tartare di tonno, scarola conciata, salsa aioli al caffè, limone e crumble di pane
- Piovra e zucca arrostite, crema di porcini e lampone fermentato
- Spaghetti alla chitarra, gambero rosso, caviale di nero, pistacchio, burrata e limone semicandito
- Gran fritto di paranza con maionese al rafano
PROMO NON VALIDE
Festività e San Valentino