Una storia originale da raccontare, un locale che non ti aspetteresti a Marghera per originalità e creatività. Diventerà una tappa fissa per tutti gli amanti del pesce, ma non solo... Il Dime è un bistrot, ovvero un ristorantino molto curato, dai dettagli dell'arredo al servizio, pur mantenendo con un approccio informale, immediato, adatto a tutti. La creatività è di casa, è stato costruito da papà Franco, prediligendo il recupero di elementi d'arredo e il riutilizzo di oggetti industriali, fatti diventare veri e propri pezzi d'arte. Se pur di ridotte dimensioni, il locale possiede zone diverse, tutte curiose da osservare per la varietà dei dettagli e c'è con anche un giardinetto al ridosso dal fiume.
La cucina è la passione di Serena Bergamo, giovane Chef che gestisce ogni cosa con cura e attenzione alla stagionalità degli ingredienti. Nutrita la selezione di crudità del mare, completate da melanzana affumicata, brunoise vegetale e basilico. Continuate con i paccheri con ragù bianco di tonno, peperone arrosto, cipolla rossa e granella di olive bruciate oppure assaggiate gli spaghetti con vongole e bottarga di muggine. A seguire noi vi consigliamo la fritturina di calamari e verdurine.
In sala troverete la cortesia di Franco che vi consiglierà i piatti e i corretti abbinamenti. La carta dei vini è stata notevolmente ampliata con vini italiani ed esteri ed attualmente comprende circa 160 etichette quasi tutte biodinamiche e mediamente di piccoli produttori di nicchia. Ampia la selezione dei gin, da provare a fine pasto o anche in abbinamento con i piatti.
Riccardo consiglia
- Scampi siciliani crudi o capesante con fave e pecorino
- Orecchiette fresche con seppie, pomodoro, capperi e limone fermentato
- Gallinella nostrana, il suo fondo, taccole, finocchio e porro
- Tortino al cioccolato Valhrona Guanaja 70%
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino
COPERTI
Interni: 30 / Esterni: 15