Dime Bistrot

LOCALE N. 224

Via Colombara, 42 - Marghera - VE

COPERTO MEDIO: 50 - 65 €

dimebistrot.it/

TEL. 041923786

Dime Bistrot
Dime Bistrot Dime Bistrot
Dime Bistrot
Dime Bistrot
 

Dime Bistrot

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso
CENA ritorante chiuso 20% di sconto 20% di sconto 20% di sconto promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso
CENA ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva ritorante chiuso

Promo valide la prima volta Ristorante premiato nelle precedenti edizioni Rinomato per specialità di pesce Menù per intolleranze alimentari Menù vegetariano Ricerca e prevalente utilizzo di ingredienti locali Ampia carta dei vini Ampia carta delle birre Lista dei cocktail Menù in inglese o personale che parla altre lingue Serate romantiche Salette private disponibili Sala degustazione sigari e cognac Servizi per diversamente abili Servizio di connessione internet gratuito per i possessori di dispositivo portatile in sala All'aperto o veranda attrezzata Locale climatizzato Parcheggio di propietà disponibile Ammessi i cani al guinzaglio Carta dei vini con numerose etichette biologiche o biodinamiche Gelato gourmet salato o dolce Carta delle Ostriche

Una storia originale da raccontare, un locale che non ti aspetteresti a Marghera per originalità e creatività. Diventerà una tappa fissa per tutti gli amanti del pesce, ma non solo... Il Dime è un bistrot, ovvero un ristorantino molto curato, dai dettagli dell'arredo al servizio, pur mantenendo con un approccio informale, immediato, adatto a tutti. La creatività è di casa, è stato costruito da papà Franco, prediligendo il recupero di elementi d'arredo e il riutilizzo di oggetti industriali, fatti diventare veri e propri pezzi d'arte. Se pur di ridotte dimensioni, il locale possiede zone diverse, tutte curiose da osservare per la varietà dei dettagli e c'è con anche un giardinetto al ridosso dal fiume.

La cucina è la passione di Serena Bergamo, giovane Chef che gestisce ogni cosa con cura e attenzione alla stagionalità degli ingredienti. Nutrita la selezione di crudità del mare, completate da melanzana affumicata, brunoise vegetale e basilico. Continuate con i paccheri con ragù bianco di tonno, peperone arrosto, cipolla rossa e granella di olive bruciate oppure assaggiate gli spaghetti con vongole e bottarga di muggine. A seguire noi vi consigliamo la fritturina di calamari e verdurine.

In sala troverete la cortesia di Franco che vi consiglierà i piatti e i corretti abbinamenti. La carta dei vini è stata notevolmente ampliata con vini italiani ed esteri ed attualmente comprende circa 160 etichette quasi tutte biodinamiche e mediamente di piccoli produttori di nicchia. Ampia la selezione dei gin, da provare a fine pasto o anche in abbinamento con i piatti.

Riccardo consiglia

  • Scampi siciliani crudi o capesante con fave e pecorino
  • Orecchiette fresche con seppie, pomodoro, capperi e limone fermentato
  • Gallinella nostrana, il suo fondo, taccole, finocchio e porro
  • Tortino al cioccolato Valhrona Guanaja 70%

PROMO NON VALIDE

Festività, San Valentino

COPERTI

Interni: 30 / Esterni: 15

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4
  • Image 5
  • Image 6
  • Image 7
  • Image 8
  • Image 9
  • Image 10

MEDIA DELLE VOTAZIONI

Dime Bistrot

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI 5 / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO 5 / 5.0
  • AMBIENTE E SALA 5 / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO 3 / 5.0
  • VOTO MEDIO 4.5 / 5.0
 
 
EasyVI
 

COMMENTI DEI SOCI

COMMENTI DEI SOCI

EVENTI

  • prima del Torcolato di Breganze 2020 e visita alla Cantina IoMazzucato
    19/01/2020

    prima del Torcolato di Breganze 2020 e visita alla Cantina IoMazzucato

    Un ricco programma attende gli appassionati di vino il 19 gennaio in piazza a Breganze (VI) e soprattutto presso la cantina IoMazzucato, partner di Ristoranti Che Passione: venite a scoprire come nasce il pregiato Torcolato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Nella prima parte del Fruttaio Tour ci sarà una visita guidata e degustazione di Torcolato Breganze Doc,Vespaiolo Superiore Breganze Doc, Metodo Classico Bianco 2015, Land Rosso IGT Veneto abbinati sapientemente ai Sapori del Territorio e al Bacalà Mantecato. Nel pomeriggio, invece, visita guidata e degustazione di Torcolato Breganze Doc, Metodo Classico Bianco, Vespaiolo Superiore e Merlot Igt veneto con la possibilità di gustare la Pizza Gourmet al fegato alla Veneziana e il Bacalà alla Vicentina secondo l'omonima Confraternita di Sandrigo. Un altro abbinamento curioso che vi consigliamo, perchè lo abbaimo provato e sono incredibili, sono le ben note ostriche del Ristorante Dime Bistrot di Marghera (VE). La serata sarà animata dalla musica del dj e producer Alessandro Ali Selecta che nei suoi tours americani ed europei ha condiviso la console con i principali djs della scena elettronica dance mondiale. Indirizzo Cantina IoMazzucato: Via San Gaetano 21 a Breganze (VI) uscita Dueville o la nuova Pedemontana sulla Valdastico. INFO 360 100 2235