Posizione invidiabile, i ristorante si trova adiacente alla suggestiva chiesetta della contrada Chele, in cima alla SP 45 salendo da Schio, sulla strada che porta a Valdagno, con un ampio parcheggio. Una bella storia da raccontare, fatta di persone con un grande cuore e attaccate alle proprie origini. Il giovane chef Filippo Rossato con la sorella Alessandra, rientrati entrambi da esperienze in ristoranti francesi e dal belpaese, solo per amore della terra d'origine e per aprire il loro locale ideale. Tecniche apprese in importanti cucine e ora consolidate con tanta voglia di sperimentare con i migliori ingredienti del territorio, sapori dell'infanzia che ora si rinnovano con una maturità professionale. Venite a provare, il viaggio qui su fa parte del racconto di questa bella esperienza!
Una saletta più calda e romantica, oppure una sala più moderna per tutte le occasioni, anche un pranzo di lavoro. Nella bella stagione è sempre più fresco circondati dai profumi della montagna e potete scegliere la comoda veranda. La cucina segue il territorio e i prodotti delle stagioni, ma con tecnica e cuore. Iniziate dalla millefoglie di polenta nera soffiata con baccalà mantecato e scorzette di limone candito, oppure per chi preferisce i sapori più decisi c'è il tataki di cervo affumicato internamente da loro, con chiodini marinati alla soia e crema di cren. Dalla tradizione gli gnocchi di fioretta , con spadellata di gamberoni e porcini, su crema di prezzemolo e tarallo napoletano. Sia carne come il "brasato non brasato" di capriolo, al vino porto ed erbette bruciate alla senape, che pesce come la rana pescatrice alla meunière e indivia caramellata. Tra i dolci provate la crostata di melanzane e zenzero, con mousse di cioccolato bianco Valrhona.
Il servizio in sala è seguito con cortesia e calore da Alessandra, che si distingue subito per professionalità e descrizione dei piatti. La carta presenta etichette selezionate, dal territorio alla Franciacorta, chiedete un consiglio a Filippo per una bottiglia o abbinate a bicchiere.
Riccardo consiglia
- Millefoglie di polenta nera con baccalà mantecato e scorzette di limone candito
- Tagliolini alla clorofilla con ragù di cervo al ginepro e aria di gin Tanqueray
- Infracosta di black angus cotta a bassa temperatura, gâteaux di patate e porro
- Pera al vin brulè, ganache di cioccolato bianco Valrhona e terra salata
PROMO NON VALIDE
Festività, San Valentino