Con una superba vista panoramica sulla vallata di Trissino e Castelgomberto, l’Antica Belvedere mantiene il fascino della trattoria veneta, nella cucina e nel calore dell’accoglienza. L’ambiente dispone di diverse salette, a seconda delle vostre preferenze, oltre alla terrazza coperta nella bella stagione. Oggetti caratteristici della tradizione contadina sono appesi alle pareti e interessante è il torchio dell’uva che è stato fatto diventare un tavolo della sala.
Lo chef patron Fabio Zanotto con la moglie Giorgia gestisco questa bella tavola sui colli di Castelgomberto con piatti stagionali. La cucina propone specialità al caminetto, soprattutto carni selezionate, ma non mancano delle semplici preparazioni di pesce. Tipico il broccolo fiolaro che in stagione è coltivato anche dalla famiglia e tradizionale è la trippa di Castelgomberto, tanto da meritare la festa del paese. Vi consigliamo di cominciare dal carpaccio di pesce spada o dal lardo speziato. Provate la pasta fresca al tartufo nero o i ravioli rustici di ricotta e spinaci. Piatti tipici di Fabio sono la “stratagliata” di vitellone o la tagliata: di manzo, ma anche di bisonte, di puledro, di cervo o di agnello.
Tenetevi un posticino per i dolci che sono tutti fatti in casa, come la coppa liquirizia, o la coppa Belvedere con lo zabaione, ecc… In sala la carta dei vini propone etichette selezionate del territorio veneto e nazionale.
Riccardo consiglia
- Bigoli con “l’arna” o i tagliolini di pasta fresca al tartufo nero dei colli
- Stratagliata di Fabio o la gran tagliata di manzo o le fiorentine alla griglia
- Trippa di Castelgomberto e per concludere il semifreddo al torroncino
PROMO NON VALIDE
festività e San Valentino