Una terrazza panoramica sulla laguna di Venezia, in zona Fondamente Nove, raggiungibile in vaporetto o con una bella passeggiata per Cannaregio. Vi consigliamo ancor più l’interno perché è ricco di fascino, dall’alto soffitto ligneo originale, erano le antiche stalle del vicino palazzo nobiliare, oggi diventato un raffinato ristorante e un’esposizione d’arte permanente, dai vetri di Murano ai pezzi di 11 famosi artisti sparsi in tutto il locale. Il patron Giulio Antonello vi accoglierà con calore e cortesia, affiancato da Paolo e Alberto, oltre al professionale staff.
La carta è curata dallo chef Daniele Zennaro, talento emergente di Venezia per italiani e stranieri che apprezzano la sua cucina, di tecnica e ricerca, senza tralasciare la tradizione, presente nel menù dedicato con alcune rivisitazioni. Ad esempio il “mantecato” di stoccafisso (baccalà) è abbinato a polenta nera soffiata che diventa più croccante, oppure gli gnocchi son qui arrostiti e abbinati ad un ragù di molluschi e spuma di Cynar, lo storico liquore utilizzato anche negli aperitivi. Vi consigliamo il menù degustazione Algiubagiò per i piatti più innovativi di Daniele e della sua brigata, come un toast di gamberi rosa al sesamo, radicchio tardivo di Treviso all'aceto, salse al miele affumicato e habanero rosso. Di primo le fettuccine al cacao DoMori gratinate in salsa mare e monti, con crostacei, funghi, salicornia e Asiago stravecchio. Alcuni piatti anche di carni selezionate, come il Wagyu di Ca'Negra che è flap steak al sangue, con fondo bruno profumato al timo e cromatismo di broccoli.Il servizio in sala è cordiale, condotto da Caterina, Valentino, Orgest e Andrea, mentre per il vino chiedete al sommelier Paolo Modolo, perché troverete importanti aziende da tutto il Belpaese e buona disponibilità anche a bicchiere.
Riccardo consiglia
- Toast di gamberi rosa al sesamo o l’orzotto alla spirulina e capesante arrostite
- Tortelli ripieni con crema di canellini o fettuccine al cacao in salsa “mare e monti”
- Trancio di cefalo “lotregano” arrosto con terrina di porri all’arancia e olio di alghe
- Tiramisù a modo nostro (omaggio a Banksy) o la ciocco-zucca
COPERTI
Interni: 60 / Esterni: 60