Scopri la Guida Ristoranti Che Passione: con la card inclusa esperienze gastronomiche uniche e vantaggi fino al 50%.
         menu

Castello di Giulietta Ristorante

LOCALE N. 604

Via Castelli 4 Martiri, 4 - Montecchio Maggiore - VI

COPERTO MEDIO: 35 - 50 €

TEL. 0444 1792115

Castello di Giulietta Ristorante
Castello di Giulietta Ristorante Castello di Giulietta Ristorante
Castello di Giulietta Ristorante
Castello di Giulietta Ristorante
Castello di Giulietta Ristorante

PROMO PER SOCI - PRIMA VOLTA

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva 50% di sconto promozione non attiva
CENA ritorante chiuso ritorante chiuso 50% di sconto 50% di sconto 50% di sconto promozione non attiva 50% di sconto

PROMO PER SOCI - SUCCESSIVE VOLTE

  LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
PRANZO ritorante chiuso ritorante chiuso promozione non attiva promozione non attiva promozione non attiva 10% di sconto promozione non attiva
CENA ritorante chiuso ritorante chiuso 10% di sconto 10% di sconto 10% di sconto promozione non attiva 10% di sconto

Nuovo locale Promo valide la prima volta Rinomato per specialità di carne Gran selezione di salumi Rinomato per specialità di pesce Rinomato per Baccalà alla Vicentina Ricerca e prevalente utilizzo di ingredienti locali Menù per intolleranze alimentari Menù vegetariano Ampia carta delle birre Lista dei cocktail Menù in inglese o personale che parla altre lingue Piatti per bambini Serate romantiche Banchetti per matrimoni Gruppi numerosi Salette private disponibili Servizi per diversamente abili Servizio di connessione internet gratuito per i possessori di dispositivo portatile in sala Serate con musica dal vivo e/o pista da ballo dopo cena All'aperto o veranda attrezzata Parcheggio di propietà disponibile Ammessi i cani al guinzaglio Locale vicino ad un casello autostradale

Nel castello ristrutturato di Montecchio Maggiore, che fu di ispirazione alla novella prima di Luigi Da Porto e poi per tradizione letteraria ripresa da Shakespeare, troviamo oggi un raffinato ristorante condotto da Matteo Dal Zovo e Marco Peruzzi. L’ambiente dispone di più salette e una più grande sala da cerimonie, mentre d’estate è piacevole mangiare nel cortile interno del castello a ridosso delle mura.

La carta territoriale presenta piatti tradizionali con alcune rivisitazioni ed è curata dallo chef Eugenio Oro. Sia preparazioni di terra che di mare, ad esempio iniziate dalla tartare di ricciola con fichi d’india e lime, oppure l’autunnale sformato di funghi su fonduta di Morlacco del Garda. Gli gnocchi di Fioretta di Trissino sono una bontà senza tempo, semplicemente conditi con burro, salvia e guanciale croccante. Con il tartufo nero estivo dei Colli Berici trovate le tagliatelle oppure assaggiate l’orzotto, in alternativa al risotto, ad esempio con porcini e stracciatella di burrata. Il baccalà alla vicentina è servito con la polenta di mais Marano, oppure provate il calamaro ripieno di radicchio, con olive e noci. C’è attenzione alle intolleranze alimentari come anche alle proposte vegetali, ad esempio la crocchetta di verdure e legumi su vellutata di zucchine. Per terminare in dolcezza fatevi tentare dal tiramisù del “casteo” oppure dalla mousse al cioccolato bianco su coulis di lamponi.

La carta dei vini presenta delle etichette a KM0 come il metodo classico di Bellaguardia che matura sotto al castello, altrimenti si allarga dal panorama regionale fino alla Francia, potete chiedere un consiglio a Matteo per l’abbinamento anche a bicchiere.

Riccardo consiglia

  • Piovra arrostita su crema di sedano rapa o carne salada al ginepro con finferli
  • Bottoni con capesante e scampi con dadolata di verdure o bigoli con “l’arna”
  • Moscardini in umido con panelle di ceci o medaglione di vitello o tagliata di manzo
  • Mezza sfera di ricotta con cioccolato e pistacchi o savarin alla nocciola e caramello salato

PROMO NON VALIDE

Festività, San Valentino

COPERTI

Interni: 40 / Esterni: 40

  • Image 1
  • Image 2
  • Image 3
  • Image 4

MEDIA DELLE VOTAZIONI

Castello di Giulietta Ristorante

  • QUALITÀ E CURA DEI PIATTI 2.5 / 5.0
  • LIVELLO DEL SERVIZIO 3 / 5.0
  • AMBIENTE E SALA 3.5 / 5.0
  • QUALITÀ / PREZZO 3 / 5.0
  • VOTO MEDIO 3 / 5.0
 
 
La tua bici ti aspetta: sceglila ora su Bikeen!
 
 

PROVA LA PASSIONE GASTRONOMICA E RISPARMIA IN OGNI RISTORANTE

Ordina la Guida Ristoranti Che Passione e inizia un viaggio gastronomico unico risparmiando ogni volta dal 20% al 50% su tutti i piatti di 2 persone esibendo la Card inclusa nel cartaceo o nell’ebook provinciale. Scopri una selezione esclusiva di ristoranti provati dalla nostra redazione per vivere ogni volta esperienze indimenticabili.

COMMENTI DEI SOCI

COMMENTI DEI SOCI

  • Giorgia G. 07/03/2025

    deludente

    Cenetta a due al Ristorante Castello di Giulietta infrasettimanale deludente. Ambiente vecchio e da trattoria casalinga. Mentre i prezzi troppo alti da ristorante di qualità. Per fortuna avevamo lo sconto 50%. Non ci torneremo di sicuro. Peccato.

  • Mattia B. 28/02/2025

    Posto incantevole... Serata tra amici

    Posto incantevole, ben tenuto. Parcheggio comodo, vista sul castello di Romeo e il sul panorama. La stanza è abbastanza buia con qualche candela, forse per la settimana del risparmio energetico M'Illumino di Meno, più una luce nel tavolo. Ordiniamo: di antipasto buona la piovra mentre la quinoa è un po' scarsa. Primi: gli gnocchi con la fioretta sono distanti dalla...

EVENTI

  • mare castello e bollicine
    22/02/2025

    mare castello e bollicine

    Vivi una serata di gusto in un’atmosfera unica! Sabato 22 febbraio alle ore 20.30 presso il Ristorante del Castello di Giulietta di Montecchio Maggiore (VI) gusterai un menù di pesce a cura dello chef Oro in abbinamento ai vini metodo classico della Cantina Bellaguardia. Nel suggestivo scenario del Castello di Giulietta, lasciati avvolgere dai sapori del mare e dall’eleganza senza tempo di questa location storica. La cucina propone:

    • - Salmone marinato con sale ed erbette aromatiche, Tartare di tonno rosso, Noce di capasanta su crema di topinambur, Involtino di pesce spada profumato agli agrumi, Polpettina di scorfano, Moscardini in umido e Impepata di cozze - In abbinamento a: Bellaguardia Extra Brut – Metodo Classico 66 mesi, Millesimato 2016;
    • - Paccheri con gransoporo e crostacei - In abbinamento a: Bellaguardia Bianco Pietra – Pinot Bianco 2017;
    • - Trancio di ombrina alla mediterranea - In abbinamento a: Bellaguardia 1920 – Metodo Classico 36 mesi, Millesimato 2019;
    • - Cestino di caramello con sorbetto al bergamotto.
    Locale selezionato dalla Guida Ristoranti Che Passione. Costo della cena: 90 euro a persona. Disponibilità limitata, prenotazione obbligatoria ai numeri 0444 1792115 oppure 380 7034053 (WhatsApp).