Gussago -
Stagionale, Territoriale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La gestione dei fratelli Rovelli, Emanuela in cucina ed Ettore in sala, è una sorpresa che certamente apprezzerete, perché è una storia di passione. Nella bella stagione è possibile mangiare anche nella piccola veranda all'aperto con vista sulla collina verde. La carta presenta piatti della tradizione bresciana e alcune rivisitazioni, con prodotti di aziende selezionate.
Montichiari -
Rivisitata, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una giovane coppia che per passione ha voluto realizzare questo scrigno, pochi coperti per un ambiente informale e romantico al tempo stesso, l'arredo è moderno con attenzione per i piccoli dettagli. Ricerca si, ma mai a scapito della concretezza e della qualità, dal pesce fresco fino ai nuovi panini gourmet.
Brescia -
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Montichiari -
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una dimora di grande fascino, raffinata nell'interno, romantica la sala delle rose e lussureggiante il grande parco esterno. La cucina è diretta dallo chef Stefano Accorsini per proporre solo piatti espressi, con attenzione alla stagionalità dei prodotti, sia del mare che della terra.
Bione -
Innovativa, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Cazzago San Martino -
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ristorante in cui si fondono eleganza e territorio, con sapori sia di terra che di mare e rivisitazioni estrose dello chef Nicola Silvestri. La pasta è fatta internamente, così come il pane, e piatti di pesce sono sempre presenti, tra cui anche il pesce azzurro e il baccalà, oltre ad astice e storione. Tra i secondi di carne viene data importanza agli animali della corte, faraona, coniglio, anitra e maiale.
Palazzolo sull'Oglio -
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è moderno e la sala principale del piano primo è originale, con richiami alla vecchia sartoria di famiglia. Solo ingredienti semplici e di qualità, perché l'attenzione per il gusto passa dalla selezione di ornitori d'eccellenza. Le lievitazioni sono lunghe, oltre alle 72 ore per rendere l'impasto più digeribile, fatto di farine di grani antichi biologiche e semi integrali macinati a pietra.
Brescia -
Creativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Cologne -
Creativa, Innovativa, Territoriale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
E' situato sulla sommità del Monte Orfano a Cologne, da cui si può godere di un'impagabile vista sulla parte meridionale della Franciacorta. All'interno, la sala principale ha luminose vetrate e si affaccia sul chiostro, mentre altre piccole sale permettono maggiore intimità, con il caminetto acceso nella stagione fredda. La cucina che possiede il giusto connubio tra tradizione e tecnica, tra territorio e la ricerca per i prodotti migliori.
Cazzago San Martino -
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una impagabile terrazza panoramica al sole e il grande patio, che vi accoglierà nella bella stagione. Due sale interne, ampie e luminose, in cui è esposta una piccola collezione di opere d’arte del ‘900. Un cucina stagionale, ben realizzata con prodotti freschi e tecniche innovative, su piatti sia di carne che di pesce, con specialità di tinca e coregone.
Padenghe sul Garda -
Creativa, Innovativa, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Grande ricerca gastronomica in un ambiente raffinato, nella suggestiva cornice del West Garda Marina, talmente vicini alle barche da poterle toccare. Una cucina rivisitata con tecniche moderne, basata sulla qualità della materia prima, pesce di mare ma non solo... La carta dei vini dispone di una buona selezione, dal territorio bresciano a tutta Italia, fino alle bollicine francesi della Champagne.
Ponte Di Legno -
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dove la sensibilità dei proprietari è in perfetta sintonia con il territorio circostante. A Marco Bezzi va riconosciuto il merito di essere stato in Valle Camonica un apripista ed aver saputo cogliere l’importanza dei prodotti locali, talvolta anche con guizzi innovativi. Venite a scoprite i gnocc de la cüa De.Co. dalignesi.
Moniga del Garda -
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una vista stupenda sul Lago di Garda, in posizione panoramica per un ambiente minimale e luminoso, moderno con l'arredo bianco immacolato e legno naturale. Il menù vuole incuriosire, possibilmente stupire, con la qualità della materia prima e di alcune preparazioni a vista con l'azoto liquido. Tanto pesce di mare, con alcune rivisitazioni del coregone del Lago di Garda e di tagli di carne selezionata.
Brescia -
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Brescia -
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Immaginatevi di mangiare con la vista sulla città di Brescia, non solo, di farlo mentre siete seduti in una elegante sala di un castello fiabesco. La struttura è composta di più parti, diverse salette e saloni, la principale con affreschi originali del ‘300, per rendere l’atmosfera ancora più unica e romantica. La cucina è diretta con la giusta alchimia di innovazione e di richiami alla tradizione.
Brescia -
Etnica, Fusion, Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Clusane d'Iseo -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale a bordo lago per una sosta piacevole e accattivante, voluto da Alberto Valenti nella vecchia filanda che dà sul porticciolo dei pescatori. I piatti della carta sono solo una parte delle proposte della Casa, in cui il rispetto delle materie prime sembrano essere il punto saldo che esce dalla cucina, perciò valutate anche i menù degustazione, sia di lago che dell'entroterra.
Pontoglio -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il Vecchio Larry fu tra i primi locali a specializzarsi in carne di alto livello e formaggi pregiati, accompagnati con altrettanto quotate bottiglie di vino. Nel suo ambito rimane, almeno nei dintorni, un punto di riferimento senza rivali.
Cazzago San Martino - Località Bornato -
Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente garantisce un apprezzabile punto di forza per la sua unicità, nelle storiche scuderie del Castello di Bornato. Le buone maniere completano la prima parte dell’accoglienza, che continua in un crescendo di piacevolezza con piatti sia di mare che del territorio opportunamente presentati. D’interesse la carta dei vini imperniata sulla Franciacorta: vi figurano etichette famose e realtà meno note, oltre all’olio extravergine di oliva, pure locale.
Clusane d'Iseo -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’impagabile vista che si ha dalla piccola penisola è di per sé elemento che ci guida a questo locale di Clusane, dove il parcheggio è facile e semplice. Al resto ci pensano la lunga esperienza della famiglia che gestisce il ristorante e la puntuale scelta di materie prime del lago, adatti a creare dei menu che esprimono al meglio il rapporto con il territorio. Proseguirete il sogno in una delle 12 camere vista lago.
Collebeato -
Creativa
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un angolo di natura che ha visto passare la storia, oggi una roccaforte del buon gusto grazie allo chef patron Beppe Maffioli. Le sale del ristorante alla carta sono al piano superiore e permettono alla vista di perdersi nel panorama bresciano. Al profondo rispetto della materia prima e alla stagionalità delle ricette, si unisce la logica dei sapori, sintesi tra i suoi accostamenti, le tecniche moderne e i contrasti di gusto.
Pralboino -
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina e l’ambiente rappresentano, secondo unanime giudizio, quanto di meglio questa parte di Lombardia può offrire. Seduti ai tavoli del Leon D’Oro si respira un’aria di grande fascino grazie alla profonda esperienza del proprietario, Franco Martini, ai dettagli e all’ambiente che ha saputo creare.
Brescia -
Innovativa, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Brescia -
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo luogo vi sorprenderà per l'eccellenza della cucina e il calore dei fratelli Claudio e Ruggero Mombelli. Mangerete tra le numerose affettatrici Berkel restaurate, che insieme al grande bancone vetrina, concedono referenza a tutti i prodotti esposti. La cucina porta in tavola la cultura gastronomica, quella più concreta, dove la materia prima superiore deve emergere, dai piatti più tradizionali a quelli rivisitati.
Brescia -
Creativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo ristorante è un indirizzo sicuro dove incontrare la tradizione bresciana ed i sapori della Franciacorta, pur con interessanti margini di manovra per la creatività della chef Mariella, che guida la cucina con esperienza e cuore. Trovandosi alle porte della città, l’atmosfera è quella di un ristorante moderno, se pur situato in una suggestiva corte che ricorda un piccolo borgo medioevale.