Borso del Grappa - Treviso
Innovativa, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Lo chef patron Fabrizia Zago e' colei che ha fatto della sua passione per la cucina un posticino davvero da scoprire, che propone specialita' di pesce, tradizionali e innovative. Numerosi gli antipasti disponibili, anche con piccole porzioni per assaggiarne diversi. L'ambiente e' curioso come il nome del ristorante ovvero il "gatto che ride".
Gussago -
Stagionale, Territoriale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La gestione dei fratelli Rovelli, Emanuela in cucina ed Ettore in sala, è una sorpresa che certamente apprezzerete, perché è una storia di passione. Nella bella stagione è possibile mangiare anche nella piccola veranda all'aperto con vista sulla collina verde. La carta presenta piatti della tradizione bresciana e alcune rivisitazioni, con prodotti di aziende selezionate.
Carrè - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Da sempre in cucina con grande passione, Annalisa e Riccardo continauno ad arricchire il menù giornalmente con proposte rivisitate e piatti della tradizione. Si possono degustare sia piatti di carne che di mare, come le crudità con la frutta. La ricerca dei prodotti locali li ha portati a rimettere in funzione una trafila storica per la produzione della pasta.
Padova - Padova
Etnica, Giapponese, Sushi
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Asolo - Treviso
Innovativa, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è ricercato, con una saletta intima e calda. Nel periodo estivo mangiate all'esterno, sulla terrazza che guarda la cittadina medievale. Una cucina "regressiva", dai sapori delicati e naturali. In sala la passione vi verrà trasferita da Barbara Campese, con grande dedizione e cortesia. La "minestra antibiotica" con bacche di goji e mandorle, assolutamente da provare!
Fara Vicentino - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina propone piatti della tradizione veneta e segue l'andamento della stagione, così in primavera troverete gli asparagi di Bassano del Grappa e alcune ricette a base di ciliegie di Marostica. Vi consiglio di assagiare i bigoli alla Pedrocchi, fatti in casa con il torchio artigianale.
Treviso - Treviso
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente raffinato, con tavoli abbastanza appartati e l'atmosfera soffusa che rende romantico l'ambiente. Attenzione per i prodotti del territorio, a tecniche di cottura moderne, per una cucina rivisitata con fantasia che propone in prevalenza piatti di pesce.
Montichiari -
Rivisitata, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una giovane coppia che per passione ha voluto realizzare questo scrigno, pochi coperti per un ambiente informale e romantico al tempo stesso, l'arredo è moderno con attenzione per i piccoli dettagli. Ricerca si, ma mai a scapito della concretezza e della qualità, dal pesce fresco fino ai nuovi panini gourmet.
Arcugnano - Vicenza
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Tra i locali più antichi del vicentino, si presenta romantico per la luce soffusa e la saletta di degustazione. La cucina propone piatti della tradizione con attenzione particolare alla carne alla brace e agli ingredienti del territorio, come il tartufo nero dei Berici e i funghi freschi di stagione.
Montecchio Precalcino - Vicenza
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale di grande fascino ed eleganza. La cultura gastronomica dello chef Renato si esprime in ogni piatto, con una cucina rivisitata e materie prime di qualità. Attento e gentile il servizio in sala di Sergio: ascoltatelo per un consiglio sugli accostamenti dei vini dalla consistente carta nazionale ed internazionale.
Eraclea - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Barbarano Vicentino - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una donna chef particolarmente sensibile Stefania alle lunghe cotture che riesce a tenere leggere, dai risotti al brasato di manzo con riduzione di Amarone della Valpolicella, dalla faraona arrosto, al baccalà alla vicentina o le trippe alla parmigiana.
Garda - Verona
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Villa di stile liberty a pochi passi dalla sponda del Lago di Garda. Vengono realizzate preparazioni a bassa temperatura e rivisitazioni di stagione sia di carne che di pesce.
Monselice - Padova
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il ristorante è stato realizzato nella Villa Corner mantenendo il fascino domestico di una elegante dimora. È sempre un’emozione nuova: potrete scegliere un tavolo nella libreria, nell’antica cucina con il caminetto, nell’intima taverna... o preferire il porticato estivo che si apre sul giardino. Specialità di pesce, sia crude al naturale che cotte.
Padova - Padova
Creativa, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dalla tipica cucina siciliana, curato nei dettagli, che alcuni considerano il giardino più bello di Padova, per lo spazio esterno nella bella stagione. Consigliato a tutti gli amanti del tonno rosso del Mediterraneo perchè vengono utilizzati interi e di consistente peso.
Saonara - Padova
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente è curato e ricco d’arte. Nella stagione estiva è suggestiva la veranda all’aperto, completamente ricoperta da vigne a tendone. In sala la passione Stefania vi accoglierà con i piatti tradizionali della zona come la carne di cavallo, dagli sfilacci alla carne alla grigli, fino alla pazioentina padovana.
Treviso - Treviso
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Paolo Lay è l'ideatore di questo angolo di buon gusto nel centro cittadino, con una carta ampia ed espressa, dalla pasta fatta in casa alla tartare di manzo realizzata in sala e personalizzata di fronte al cliente.
Verona - Verona
Etnica, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dal sapore orientale moderno, con luci soffuse e dallo stile minimale. La cucina propone ricette tipiche cantonesi, che potrete farvi spiegare nel dettaglio. Tra i secondi il piatto tipico per eccellenza è l'anitra alla pechinese, che viene cotta lentamente con il miele sulla pelle.
Vicenza - Vicenza
Etnica, Innovativa, Rivisitata, Sushi, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina ben coniuga influssi peruviani di pesce dalle marinature agrumate, con sapori hawaiani che sposano la frutta, fino a preparazioni dell'estremo oriente di sushi. Un nuovo stile a Vicenza, un nome originale TAM per un locale che resta impresso, ai piedi della Basilica del Palladio, in una location moderna.
Soave - Verona
Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale suggestivo con il fascino della taverna, sotto le volte in muratura di cotto antico. Quel calore veronese per l'accoglienza, degustando prodotti tipici, in particolare salumi e formaggi. Alcuni piatti tradizionali sia di carne che di pesce e anche per vegetariani.
Cassola - Vicenza
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un nome suggestivo per questo ristorante a due passi da Bassano del Grappa, un luogo specializzato nella preparazione del pesce con la voglia di incantare, sedurre i suoi ospiti come fosse afrodisiaco. La sala interna è romantica, la luce soffusa e i tavoli sono ampi.
Roncade - Treviso
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Arcole, Fraz. Gazzolo - Verona
Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'immediatezza dei sapori fatta con abbinamenti essenziali e la tecnica di esecuzione: qui tutto è fatto in casa, dalla pasta ai dolci, fino alle affumicature del pesce. Insolito trovare anche pesci come la triglia, l'ombrina o l'anguilla: seguite i consigli di Francesca e Stefano.
Preganziol - Treviso
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
San Zeno di Montagna - Verona
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è composto da tante salette, ognuna diversa e con personalità propria: vi sembrerà di ritornare sempre in un posto nuovo! L'attenzione ai prodotti locali segue il dettame delle stagioni, come i Marroni del Baldo DOP, il Monte Veronese DOP, il tartufo nero del Baldo, in radicchio Rosso Veronese IGP.
Treviso - Treviso
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale davvero originale uno scorcio trasparente sul pavimento, che permette di vedere l'acqua del vicino canale scorrere al di sotto. Filo conduttore tra le proposte, rivisitate e innovative, è il rispetto della materia prima che segue il ritmo delle stagioni e piatti sia di mare che di terra.
Bassano del Grappa - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è raffinato, dominato dal grande caminetto a vista in pietra, dove lentamente cuoce la carne alla brace e il calore della fiamma accesa rende tutto più informale. Alcuni piatti delle tradizione qui vengono rivisitati con grande leggerezza, mentre la carta è ben composta con piatti sia di carne che di mare, attenti a presentare la materia prima migliore.
Marostica - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Buona ricerca della famiglia Simonetto per fornitori selezionati in grado di assicurare la materia prima migliore, provenienti da presidi Slow Food e in accordo con la stagionalità. Frutto di una radicale ristrutturazione, è piacevole con i dipinti d'arte moderna alle parete e gli intimi tavolini. Nella bella stagione, c'è anche un cortine esterno dove è possibile anche mangiare.
Bassano del Grappa - Vicenza
Creativa, Innovativa, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ricerca e territorio, grande cura dei dettagli e di accostamenti insoliti, questi sono i tratti caratteristici della rinnovata osteria, voluta da tre amici, Damiano, Sergio e Beppe. Nella bella stagione è disponibile un bel plateatico esterno e per i piccoli gruppi è possibile mangiare anche nella cantina dei vini.
Zelarino - Mestre - Venezia
Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Brescia -
Creativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Castelfranco Veneto - Treviso
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Sapori della tradizione e del territorio, visto che molti ortaggi sono autoprodotti, ma riescono anche ad andare oltre con la tecnica del "food pairing". Unica è la selezione di mescole, molte delle quali orientali, tanto da avere un sommelier dedicato ai sake, per i migliori abbinamenti con i piatti.
Foza - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Piatti della tradizione locale e rivisitati con prodotti di stagione, come gli gnocchi di zucca con ricotta, miele del bosco e cannella. Numerosi i piatti di carne e selvaggina, come la sella di maialino da latte al forno in salsa d'arancia. Tra i dolci fatevi stuzzicare dallo strudel nel bicchiere.
Venezia - Venezia
Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Grande professionalità e cortesia, Domenico ed i suoi collaboratori ben rappresentano l’alta cucina veneziana, fatta di concretezza e materie prime selezionate. L’ambiente interno è davvero suggestivo, pieno di opere d’arte. Un ristorante aperto dalle undici a mezzanotte, “senza soluzione di continuità” tutte le proposte del menù, perché agli amici si apre sempre!
Spresiano - Treviso
Creativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale simbolo del territorio bagnato dal Fiume Piave in ambiente suggestivo, con il grande caminetto visibile dalla sala principale, raffinata e luminosa. Nella bella stagione è disponibile un patio esterno e il giardino per i banchetti, vicino al laghetto della proprietà. La carta presenta ingredienti selezionati del territorio in piatti rivisitati di carne e di pesce.
Trieste - Trieste
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il locale conserva il fascino del caffè storico che diede nel 1914 Napoleone Cozzi, personaggio eclettico, pittore e decoratore. La carta del giovane chef Matija Antolovič, in costante evoluzione in relazione a ciò che propone il mercato e al passaggio da una stagione all’altra, è legata al territorio e alla mitteleuropa, con uno sguardo attento alla sperimentazione e all’innovazione.
Mestre - Venezia
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ciò che di meglio offre il mercato, dal pesce fresco a tutti gli altri ingredienti in generale, per dar vita ai grandi piatti della tradizione veneta, oltre a qualche sapore sardo rivisitato. L'ambiente è raffinato, con la sala principale al piano superiore, dalla caratteristica travatura in stile veneziano.
Schio - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Valdagno - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente è suggestivo, in una cantina dell’800 con soffitto a volta di pietra. La cucina segue un approccio giovane pur con piatti tradizionali, ma con attenzione a tecniche per alleggerire le preparazioni quanto possibile. La pasta è fatta internamente, come gli gnocchi di patate del Monte Faldo De.Co. (Selva di Trissino).
Costabissara - Vicenza
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale moderno con colori e dettagli che favoriscono la convivialità. Specialità di carne, con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alcuni selezionati piatti di pesce, secondo quello che di fresco offre il mercato. Consigliata la tartare al tonno rosso, che viene acquistato intero di buona pezzatura e sfilettato internamente.
Asiago - Vicenza
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Troverete un ambiente moderno, di recente ristrutturazione, raffinato, pur conservando quel calore ligneo delle baite di montagna. La proposta dello Chef Alessandro Dal Degan e del Maitre Enrico Maglio e cresce con l'ideazione di L'Osteria de la Tana, che questa Guida vuole consigliarvi. Quanto di meglio possa offrire l'Altopiano di Asiago in termini di ingredienti, ricercando il Km 0, con alcun econcessioni extra su base stagionale.
Vicenza - Vicenza
Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’interno si presenta semplice e potrebbero ricordare una baita costruita in legno. In realtà l’edificio ha un particolare tocco storico testimoniato dal muro del 400, risalente alle fondamenta romane della città. Ben conosciuti da decenni per aver saputo coniugare la loro passione per i piatti della tradizione locale con delle proposte della cucina regionale e tirolese.
Veneia, Fraz. Mestre - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina di Franco è il tempio di pregiati stoccafissi, un punto di riferimento per appassionati di ogni dove del merluzzo. Recentemente ristrutturato con una nuova sala dallo stile moderno e raffinato. Consigliato il menù completo a base di stoccafisso.
Nogarole Vicentino - Vicenza
Rivisitata, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente è stato recentemente ristrutturato ed è caratterizzato dall’immensa stufa in maiolica, sempre accesa fin dai primi freddi. Rinomata qui è la tradizione per il baccalà alla vicentina, ma anche per la selvaggina allo spiedo disponibile gran parte dell’anno o le erbette spontanee di primavera.
Cortina d'Ampezzo - Belluno
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La Corte del Lampone è l’originale ristorante all'interno del Rosapetra Spa Resort che dispone della vista impagabile sulle Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO. La cucina è per veri appassionati, curata dallo chef Alessandro Favrin. Gran ricerca di materie prime locali, con un occhio di riguardo alle cotture moderne, senza tralasciare i piatti tipici.Ritroviamo spesso un tocco di dolcezza nei piatti, come il risotto di vialone nano che viene mantecato con la ricotta di malga e servito con una polvere di gelato alla rapa.
Trieste - Trieste
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
"Gli ambienti sono curati in ogni dettaglio: le tovaglie a scacchi verdi e il grande bancone in pietra ricordano le osterie di una volta, creandoun luogo caldo ed accogliente. Nel periodo estivo è possibile sedersi nell’ampia terrazza per mangiare all’aperto."
Grancona, Loc. Spiazzo - Vicenza
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è moderno e ben curato nei minimi dettagli. La carta esprime la tecnica e l'innovazione degli chef attraverso una cucina moderna con preparazioni che prediligono il pesce e cotture a bassa temperatura con prodotti stagionali selezionati. Tra i piatti di carne il manzo in quattro assaggi e i dessert sarebbero tutti da assaggiare!
Moniga del Garda -
Creativa, Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una vista stupenda sul Lago di Garda, in posizione panoramica per un ambiente minimale e luminoso, moderno con l'arredo bianco immacolato e legno naturale. Il menù vuole incuriosire, possibilmente stupire, con la qualità della materia prima e di alcune preparazioni a vista con l'azoto liquido. Tanto pesce di mare, con alcune rivisitazioni del coregone del Lago di Garda e di tagli di carne selezionata.
Brescia -
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Immaginatevi di mangiare con la vista sulla città di Brescia, non solo, di farlo mentre siete seduti in una elegante sala di un castello fiabesco. La struttura è composta di più parti, diverse salette e saloni, la principale con affreschi originali del ‘300, per rendere l’atmosfera ancora più unica e romantica. La cucina è diretta con la giusta alchimia di innovazione e di richiami alla tradizione.
Bassano del Grappa, Loc. Valrovina - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una carta con piatti sia di pesce che di carne, con grande attenzione per i prodotti stagionali: zucca, tartufo, funghi, castagne, melagrana, broccoli, erbette spontanee, asparagi bianchi di Bassano del Grappa e frutta in estate, in cui è possibile mangiare anche all'esterno, all'ombra dei grandi alberi.
Polverara - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ma quindi cos'è? Un luogo dove fermarsi per rilassarsi e ritrovare il valore del tempo che passa, un'oasi del buongusto in cui riscoprire i sapori, i profumi, i colori delle stagioni e perfino i suoni del territorio.
Cornuda - Treviso
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Montagnana - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Passione per l’accoglienza e la gastronomia fin dal 1940, ha ricevuto nuovo vigore con la recente ristrutturazione sia della sala che della cucina. “Ogni piatto è un viaggio” ci racconta la giovane ma già abile chef, che conduce una ricerca personale di materie prime, profumi, colori, emozioni gustative e a volte anche tattili.
Ponte Di Legno -
Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dove la sensibilità dei proprietari è in perfetta sintonia con il territorio circostante. A Marco Bezzi va riconosciuto il merito di essere stato in Valle Camonica un apripista ed aver saputo cogliere l’importanza dei prodotti locali, talvolta anche con guizzi innovativi. Venite a scoprite i gnocc de la cüa De.Co. dalignesi.
Zugliano - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una villa del '500 che è stata sapientemente ristrutturata per ospitare un raffinato ristorante, o meglio un'enoteca con cucina, per mantenere immutato lo spirito dell'oste. La passione per l'accoglienza è quella di Gianfranco Zenari e Marilena Cavedon. La carta propone i piatti tipici dell'osteria, con attenzione alle preparazioni tradizionali e alcune rivisitazioni.
Malo - Vicenza
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una antica dimora che è tornata a nuovo splendore con una ristrutturazione minuziosa e moderna. La cucina è contemporanea, seguita da Amedeo Baio, giovane talento che merita di essere conosciuto. Alla base c'è una solida ricerca di materie prime di qualità e una cottura naturale che predilige le braci, sia per la carne che per il pesce e le verdure.
Abano Terme - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Entrerete in una vera hosteria, ricca di fascina con le scansie piene di bottiglie da tutto il mondo, poi originale nella bella stagione, l'esterno è creato con mobili ricavati da bancali riciclati. Mai banale, la cucina parte dalla tradizione per arrivare a nuovi abbinamenti, tecniche moderne e alcuni gusti riportati da terre lontane, conosciuti nei loro viaggi.
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una location unica al mondo per una cucina che non teme confronti, si affaccia su Prato della Valle con una raffinata veranda attrezzata, disponibile tutto l'anno. La cucina è diretta dallo Chef Davide Di Rocco, giovane talentuoso che presenta le sue proposte di stagione con piatti innovativi, carne e pesce, ma anche grande attenzione anche al mondo vegano.
Sarcedo - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
l ristorante è stato ristrutturato con raffinatezza. L’ambiente interno è caratterizzato da grandi stampe della scuola del Mantegna e dalla scenografica fontana all’esterno nel parco. In sala sarete coccolati da Pietro: lasciatevi incuriosire dalle proposte “alta salute” con prodotti biologici.
Verona - Verona
Stagionale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è raffinato, con due salette intime e rustiche, con il soffitto ligneo e ciottoli di fiume a faccia vista. Per gli appassionati del pesce crudo, questo è il posto giusto con l'alzata royal composta da ostriche bretoni, capesante, scampi, gamberi rossi di Sicilia, tartare di tonno e di ombrina al tartufo.
Mosile di Piave - Venezia
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Alano di Piave, Loc. Fener - Belluno
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente raccolto ed intimo, di memoria boccacciana, dove potersi rilassare, godendo di una cucina ricercata di pesce. Consegne giornaliere di pescato vi devono rassicurare, anche in collina è possibile trovare varietà stagionali e qualità, ne avete subito la conferma prendendo i dodici assaggi di pesce crudo.
Arcugnano - Loc. Pianezze - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Una carta ben radicata nel territorio, alla tradizione e a ciò che meglio offrono le stagioni. L'ambiente è sobrio e moderno, mentre nella bella stagione sono disponibili anche dei tavoli all'esterno nel terrazzo panoramico sui Colli Berici.
Mira - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un'abitazione dall'eleganza moderna e minimale, frutto di una recente ristrutturazione, che pone al centro della sala la cucina, come fulcro e motore della curiosità, che lascerà il posto al contenuto dei piatti per farvi emozionare. La carta riflette la ricerca dello chef Luca Tomasicchio, con attenzione a tecniche innovative di cottura, sia di pesce che di carne.
Clusane d'Iseo -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Locale a bordo lago per una sosta piacevole e accattivante, voluto da Alberto Valenti nella vecchia filanda che dà sul porticciolo dei pescatori. I piatti della carta sono solo una parte delle proposte della Casa, in cui il rispetto delle materie prime sembrano essere il punto saldo che esce dalla cucina, perciò valutate anche i menù degustazione, sia di lago che dell'entroterra.
Costermano - Verona
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Incastonato sulle colline che circondano il Lago di Garda, gode di una vista panoramica impagabile e propone una cucina di alto livello, con tecniche di cottura moderne e materia prima d'eccellenza. La cucina è stagionale, con proposte sia del territorio che numerosi piatti di pesce, sia di mare che di lago.
Montecchio Maggiore - Vicenza
Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
gestito fin dal 1983 dalla Famiglia Marenda: Enzo, Lourdes ed oggi dalla figlia Alexia, che hanno mantenuto costante il calore dell’accoglienza. L'ambiente è intimo con proposte sia di carne che di pesce e le nuove pizze gourmet!
Verona - Verona
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'ambiente è elegante, in una dimora prestigiosa del centro storico con opere d'arte moderna esposte. La carta propone sia piatti della tradizione veneta che rivisitazioni e innovativi abbinamenti stagionali. Prendetevi il tempo per realizzare un percorso tra i piatti del menù che rappresentano il "linguaggio dello chef".
Belluno - Belluno
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Flora e Giuliano Viel sono stati affiancati dai figli Luca e Davide nella conduzione del locale, con attenzione per i piatti della tradizione e gli ingredienti di stagione, che in buona parte provengono dal proprio orto o da allevamenti locali. La pasta è fatta in casa, i tortellini, le crespelle, così come gli gnocchi di zucca. Il baccalà è preparato “alla bellunese” ed è bello vedere come in ogni città ci sia una tradizione diversa, assaggiatelo...
Monteforte d'Alpone - Verona
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La sala è ben illuminata e la sensazione che si percepisce è di intimità; è romantico la sera tra le due salette che danno sul giardinetto. La carta è curata con attenzione alla stagionalità dei prodotti e alle materie prime di partenza, sia di mare che di terra, come la carne del progetto veneto "basaninaa", solo da animali scelti in ambiente controllato prealpino. I dolci sono un'altra tipicità del locale come i semifreddi!
Vodo di Cadore - Belluno
Creativa, Innovativa, Rivisitata
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La famiglia Gregori si tramanda ancora il senso dell’accoglienza e la passione per la gastronomia, oggi espressa ai massimi livelli nel menù del Capriolo, o nell’alternativa più tradizionale del Capriolino.
Treviso - Treviso
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale d'altri tempi nel centro cittadino, in cui vengono rispettati i canoni classici di eleganza ed è di casa la tradizione gastronomica trevigiana, con la passione per fare tutto internamente. L'arredo è nello stile Liberty con grandi pareti artistiche e luminose. La carta propone piatti tradizionali e la cura dei dettagli fa la differenza.
Noventa di Piave - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La gestione di Lucio Marangon tiene molto al profondo legame con il territorio, la sua storia e le ricette gastronomiche della tradizione di carne, oltre alle preparazioni veneziane di pesce, con alcune piacevoli eccezioni, come il servizio a carrello delle ostriche fresche
Collebeato -
Creativa
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un angolo di natura che ha visto passare la storia, oggi una roccaforte del buon gusto grazie allo chef patron Beppe Maffioli. Le sale del ristorante alla carta sono al piano superiore e permettono alla vista di perdersi nel panorama bresciano. Al profondo rispetto della materia prima e alla stagionalità delle ricette, si unisce la logica dei sapori, sintesi tra i suoi accostamenti, le tecniche moderne e i contrasti di gusto.
Pontoglio -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il Vecchio Larry fu tra i primi locali a specializzarsi in carne di alto livello e formaggi pregiati, accompagnati con altrettanto quotate bottiglie di vino. Nel suo ambito rimane, almeno nei dintorni, un punto di riferimento senza rivali.
Lido di Venezia - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Cazzago San Martino - Località Bornato -
Rivisitata, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’ambiente garantisce un apprezzabile punto di forza per la sua unicità, nelle storiche scuderie del Castello di Bornato. Le buone maniere completano la prima parte dell’accoglienza, che continua in un crescendo di piacevolezza con piatti sia di mare che del territorio opportunamente presentati. D’interesse la carta dei vini imperniata sulla Franciacorta: vi figurano etichette famose e realtà meno note, oltre all’olio extravergine di oliva, pure locale.
Arquà Petrarca - Padova
Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La carta proposta dallo chef si avvicenda ad ogni stagione, privilegiando le ricette della tradizione veneta con rivisitazioni che possano far risaltare la selezione condotta sulle materie prime.
Brescia -
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Questo luogo vi sorprenderà per l'eccellenza della cucina e il calore dei fratelli Claudio e Ruggero Mombelli. Mangerete tra le numerose affettatrici Berkel restaurate, che insieme al grande bancone vetrina, concedono referenza a tutti i prodotti esposti. La cucina porta in tavola la cultura gastronomica, quella più concreta, dove la materia prima superiore deve emergere, dai piatti più tradizionali a quelli rivisitati.
Trieste - Trieste
Creativa, Innovativa, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
"L’ambiente gioca sui contrasti cromatici del bianco, del nero e del porpora, realizzando un locale dal design moderno. All’entrata si trova il lounge bar, ma il cuore di Joia è rappresentato dalle due sale del ristorante, adatte sia ad una cena romantica, che a una serata tra amici."
Trieste - Trieste
Creativa, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Sono presenti alla carta alcune proposte di carne e la possibilità di creare versioni vegetariane, con un occhio attento alle allergie e alle intolleranze alimentari. Proprio nel rispetto dell’andamento stagionale, il giovane chef Andrea Carena rinnova il menù ogni tre mesi.
Badia Polesine - Rovigo
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
"Non c'è identità se non sappiamo da dove veniamo". Questa è la filosofia di Ilaria Canali che conduce l'Osteria del Gallo. Gli ingredienti giusti per una serata all'insegna della tranquillità e della passione gastronomica.
Vicenza - Vicenza
Etnica, Sushi
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Originalità delle proposte giapponesi in un ambiente confortevole, che è stato da poco riarredato con aratteristiche le sedute orientali, in cui si scende all'interno dei posti per una maggiore intimità e si è circondati dall'erbetta. La cucina è a vista nella prima saletta, perché il sushi viene fatto a mano artigianalmente e sempre espresso.
Venezia - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La selezione operata da Luca Fullin è quotidiana, le verdure provengono dal territorio della laguna di Venezia e dalle sue isole. Il pesce non è di allevamento e si può mangiare sia crudo, che alla griglia o in forno. Negli ultimi anni ha posto anche cura nella ricerca di prodotti provenienti da Presidi Slow Food, sia regionali che nazionali, dando la preferenza a ciò che è coltivato biologicamente.
Cortina d'Ampezzo - Belluno
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L'eccellenza del teL'eccellenza del territorio in una cornice di assoluta eleganza e raffinatezza. La cucina è attenta a selezionare le materie prime migliori di stagione e propone ricette rivisitate e innovative con un occhio di riguardo anche alle eccellenze del territorio, come l’agnello dell’Alpago, i fagioli di Lamon, i funghi del Cadore. Il pesce giunge fresco dai vicini mercati di Venezia e Chioggia, per soddisfare anche i palati più esigenti,
Pralboino -
Rivisitata, Stagionale, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
La cucina e l’ambiente rappresentano, secondo unanime giudizio, quanto di meglio questa parte di Lombardia può offrire. Seduti ai tavoli del Leon D’Oro si respira un’aria di grande fascino grazie alla profonda esperienza del proprietario, Franco Martini, ai dettagli e all’ambiente che ha saputo creare.
Trieste - Trieste
Etnica, Innovativa, Libanese, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’atmosfera catapulta direttamente in Libano, dove troneggiano bassi rilievi che riproducono le grandi navi Fenicie, statue delle divinità e la maschera fenicia simbolo del locale.
Marostica, Loc. Crosara - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Palazzolo sull’Oglio -
Innovativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Padova - Padova
Innovativa, Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Design moderno e minimalista l'arredo, per coniugare la sintesi dello chef e anticipare la sua leggerezza, un percorso di ricerca che lo hanno portato a semplificare l'essenza degli ingredienti, selezionando il meglio del territorio e valorizzando i sapori stagionali.
Santa Croce, Venezia - Venezia
Creativa, Innovativa, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Scorzè - Loc. Peseggia - Venezia
Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un ambiente raffinato e la sicurezza di trovare tante specialità di pesce fresco, daranno vita a preparazioni tradizionali, con attenzione alla stagionalità dei prodotti. Gli amanti del pesce crudo dovranno cominciare da "i colori del mare e i suoi abitanti naturalmente" e a seguire "l'intramontabile", una carrellata di antipasti classici a KM0
Thiene - Vicenza
Creativa, Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Arcugnano - Vicenza
Innovativa, Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Dolo - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un locale dal fascino veneziano: le vogliamo immaginare così le antiche dimore dei signori, che lasciavano la laguna per trasferirsi in campagna ed invitare tanti amici per cena. Una cucina raffinata di pesce dalle apparenti ricette tradizionali, poi sempre rivisitate con passione e profonda conoscenza della materia prima. Nella bella stagione sono suggestivi i tavoli sulla riva del naviglio, vicino all'imbarcadero.
Verona - Verona
Innovativa, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Punto di forza della carta è certamente la selezione di crudità di mare e del pesce in generale, con crostacei, carpacci, caviale e conchigliacei crudi, come le diverse tipologie di ostriche francesi e tartufi di mare dell'Adriatico. L'ambiente è caratteristico, in un edificio storico che mantiene la divisine delle stanze, ognuna arredata con stile ed arte propri, dalla più marinara a quella più artistica, fino alla nuova saletta moderna.
Padenghe sul Garda -
Creativa, Innovativa, Stagionale, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Grande ricerca gastronomica in un ambiente raffinato, nella suggestiva cornice del West Garda Marina, talmente vicini alle barche da poterle toccare. Una cucina rivisitata con tecniche moderne, basata sulla qualità della materia prima, pesce di mare ma non solo... La carta dei vini dispone di una buona selezione, dal territorio bresciano a tutta Italia, fino alle bollicine francesi della Champagne.
Abano Terme - Padova
Innovativa, Rivisitata, Territoriale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Vicenza - Vicenza
Rivisitata, Stagionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Venezia - Venezia
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Un viaggio a ritroso nel tempo, con gli antichi profumi e sapori della Serenissima, come l'agrodolce, le spezie preziose dall'oriente, fino al baccalà. Un ambiente raffinato e caratteristico, ricco d'arte, nella centrale Calle dei Fabbri, tra il Ponte di Rialto e Piazza S.Marco.
Monteviale - Vicenza
Rivisitata, Stagionale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Ristorante specializzato in preparazioni di pesce, esclusivamente fresco, con sapori mediterranei e ricette tipiche dell'arcipelago delle Eolie. Vi verrà proposta la miglior materia prima disponibile del pescato.
Trieste - Trieste
Creativa, Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
Il punto di forza del ristorante è la selezione delle carni: dalla croccante tagliata di Fassona Piemontese, passando per carni dal sapore intenso come “dry aged”, fino ad arrivare a carni meno note e pregiate come la zebra e il canguro.
Lusia - Rovigo
Innovativa, Stagionale, Territoriale, Tradizionale
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
È la trattoria simbolo del Polesine, unica della provincia di Rovigo ad essere stata riconosciuta tra i locali storici d’Italia per l’albo nazionale delle Camere di Commercio. La passione della famiglia Rizzato è da molti anni l’espressione autentica del territorio, per i piatti della tradizione e per la scelta delle materie prime locali, come il radicchio di “busa” dal cuore croccante, prodotto a Lusia.
Clusane d'Iseo -
Stagionale, Territoriale, Tradizionale, Vegana, Vegetariana
Il commento dell'autore Riccardo Penzo
L’impagabile vista che si ha dalla piccola penisola è di per sé elemento che ci guida a questo locale di Clusane, dove il parcheggio è facile e semplice. Al resto ci pensano la lunga esperienza della famiglia che gestisce il ristorante e la puntuale scelta di materie prime del lago, adatti a creare dei menu che esprimono al meglio il rapporto con il territorio. Proseguirete il sogno in una delle 12 camere vista lago.