Lungo la famosa Riviera del Brenta, attraverso il naviglio o percorrendo la Strada Padana Superiore, è facile essere colpiti dalla bellezza di questa storica villa veneta. Frutto della ristrutturazione del Casinò Venier a Dolo, questo raffinato locale propone una cucina di pesce che stupisce in egual modo, dalle apparenti ricette tradizionali, sempre rivisitate con passione e profonda conoscenza della materia prima. Creato da un'intuizione di Paolo Minchio, sono oggi i figli a condurre il ristorante e hotel: Cristian in sala e Massimiliano in cucina, grazie alla sempre presente mamma Paola per le ricette della tradizione.
Un locale dal fascino veneziano; le vogliamo immaginare così le antiche dimore dei signori, che lasciavano la laguna per trasferirsi in campagna e invitare tanti amici per cena. Il piano nobile mantiene la divisione delle stanze, per favorire l'intimità tra i vari tavoli e preservare la struttura, il grande camino, ecc... Nella bella stagione sono suggestivi i tavoli sulla riva del naviglio, vicino all'imbarcadero. La carta del menù propone solo una parte dei piatti, dal tipico sapore di mare veneto, ma possono esserci variazioni secondo il pescato del giorno e la stagionalità degli ingredienti, perciò chiedete consiglio. La materia prima è fresca a dir poco, un connubio tra dolcezza e salato che solo il mare migliore può donarci. Per cominciare assaggiate i classici canestrelli, il mantecato di baccalà o la granseola pulita nel piatto. Numerose le proposte di pesce crudo e carpacci marinati per tutti gli appassionati. Le rivisitazioni riflettono l'estro dello chef Massimiliano e sono parte integrante di ogni piatto. Ad esempio potete assaggiare una semplice gallinella cotta al forno con pomodoro, uvetta e scaglie di mandorla. Ci sono sempre pesci di grandi dimensioni che posso essere fatti al forno con patate e pomodorini. Per i più golosi, chiedete un piatto misto con i diversi dolci della casa.
In sala vi seguirà con cura, simpatia e professionalità Cristian. Potete chiedere abbinamenti a bicchiere, oltre alla carta dei vini, che predilige etichette venete e friulane a bacca bianca.
Riccardo consiglia
- Crudità di pesce e carpacci marinati o canestrelli al forno
- Lasagna di pesce al pomodoro di mamma Paola
- Pesci di grandi dimensioni o gallinella con pomodoro, uvetta e mandorle
- Bavarese di stagione o un piatto di dolci misti della casa
PROMO NON VALIDE
Festività e San Valentino